
Storia & Brand
Innovating wood. Since 1980.

















Milestones of History & Innovations
1980
MiCROTEC viene fondata il 20 marzo 1980 da Paul Durst, Hansjörg Thaler e Federico Giudiceandrea
1981
Introduzione del microprocessore Intel 8080 per un controllo numerico di processo Prima introduzione di un personal computer (Apple II) per un controllo numerico di processo
1982
Sviluppo e introduzione della tecnologia multiplex a infrarossi per realizzare griglie ottiche ad alta risoluzione
1983
Integrazione di tutti i componenti di controllo come microprocessori, driver della memoria, driver dello schermo e della tastiera su MiCROVIC, un computer monoscheda
1984
Controller di interfaccia video
1985
Introduzione della prima tecnologia al mondo di scansione a triangolazione laser, ideata per la realizzazione di un modello 3D della superficie del legno
1986
Prima automazione del taglio longitudinale e della classificazione del legno
1989
Introduzione dell’interfaccia grafica e del mouse (Atari)
1990
Sviluppo di driver software per l’automazione in tempo reale dei PC
1992
Sviluppo di un processore di immagini digitali basato su calcolo parallelo
1994
Sviluppo del primo scanner per l’individuazione di difetti del legno
1995
Introduzione della tecnologia a raggi X a supporto dell’elaborazione di immagini per rilevare eventuali nodi (Goldeneye)
1996
Sviluppo di SHAPE, sistema di processo di immagini ad alta velocità, che elabora fino a 400 immagini al secondo, e con delle tecnologie di scansione a triangolazione laser per misurare il profilo completo del tronco in una linea di selezione ad alta velocità
1997
Sviluppo e introduzione dell'effetto scatter per riconoscere i difetti del legno sfruttando le caratteristiche della direzione delle fibre del legno
1999
Introduzione del primo sistema contactless per la classificazione di tavole in base alla loro classe di resistenza (Goldeneye 80/1) con tecnologia a raggi X basata su reti neurali
2001
Primi test con tomografia computerizzata a raggi X e sviluppo di uno scanner radiografico per riconoscere le caratteristiche interne dei tronchi usando proiezioni multiple a raggi X
2004
Introduzione di Discan, modulo scanner compatto 3D, che combina la triangolazione laser, la scansione a ombra differenziale e il laser scattering Sviluppo di Qscan, il primo scanner trasversale che verifica la qualità del legno con il laser scattering
2005
Presentazione dell’ID Scan, uno scanner per rintracciare Ie tavole in qualsiasi punto della linea di produzione grazie al “fingerprint ottico”
2007
Presentazione su scala mondiale di Logeye, il nuovo Multi-Sensor Quality Scanner per la classificazione di tronchi
2008
CT Log viene ufficialmente presentato all’Istituto di Ricerca e Sperimentazione forestale FVA di Friburgo, Germania
2009
Goldeneye 500, uno scanner di qualità compatto e ad alta tecnologia sviluppato per soddisfare le esigenze dei produttori di componenti in legno Sviluppo dello scanner trasversale multisensoriale ad alta prestazione Goldeneye 900 con tecnologia di scansione a raggi X dell’intera lunghezza della tavola
2009
Crometic: Sviluppo di un sensore CMOS ad alte prestazioni (Generazione 1)
2011
Presentazione di CT Log, il primo tomografo computerizzato industriale ad alta velocità Viene introdotto Optiglue, controllo dell’applicazione di colla e della giuntura a pettine (finger joints) Nasce Inkline, un sistema di marcatura modulare per la localizzazione delle tavole che stampa le posizioni del taglio e la marcatura di qualità
2012
Nasce la serie Goldeneye 600 che viene lanciata sul mercato come un innovativo Multi-Sensor Quality Scanner per l’ottimizzazione del taglio longitudinale
2013
I sensori digitali Crometic forniscono immagini in full HD ad altissima velocità Nuova tecnologia a raggi X a basso consumo per un funzionamento efficiente e sicuro
2015
Software e applicazioni vengono realizzati specificamente per un’architettura a 64 bit per un’elaborazione di immagini più veloce e un’ottimizzazione dei risultati Sviluppo di Goldeneye 600, una soluzione per scannerizzare e riparare i difetti nei pannelli di legno
2015
WoodEye, un produttore svedese di scanner per applicazioni di lavorazione secondaria, viene acquisito
2016
Sviluppo di Logeye Fingerprint, uno scanner a raggi X che riconosce i tronchi sul nastro alimentatore della sega tramite immagini tomografiche Introduzione di Goldeneye 800, uno scanner che si avvale della tecnologia a raggi X Multi-View per applicazioni ad alta velocità – fino a 1.200m/min (4.000 ft/min)
2018
Elaborazione del flusso di immagini per encoder virtuali e controllo della rotazione del tronco
2018
Acquisto di FinScan, produttore finlandese di scanner per segherie
2019
Introduzione del concetto di 'Digital Fingerprint' e installazione dell' Intelligenza Artificiale in tutte le soluzioni di scansione Microtec
2020
Il Mill Manager di MiCROTEC - una suite di controllo per tutti i sistemi di scansione e ottimizzazione nella Vostra segheria
2020
MiCROTEC festeggia i suoi 40 anni di attività con un importante ampliamento e ristrutturazione della sede centrale di Bressanone
2020
MiCROTEC acquisisce Lucidyne Technologies, Inc, un'azienda americana che produce tecnologie di scansione per l'industria dei prodotti in legno
2021
Incorporazione di MiCROTEC Linköping (ex WoodEye) e MiCROTEC Espoo (ex FinScan) nella famiglia MiCROTEC
2021
MiCROTEC lancia la sua nuova generazione di scanner longitudinali. Grazie alla combinazione del meglio dei due mondi Woodeye e Goldeneye, e con la nuova piattaforma comune per la scansione longitudinale, le soluzioni di scansione del legno vengono portate nuovamente ad un livello completamente nuovo
2022
Incorporazione e integrazione del marchio di Lucidyne e Springer - MiCROTEC, come MiCROTEC Corvallis e MiCROTEC Vancouver: Il finale della strategia mondiale di un solo marchio

Visione
Siamo il partner globale di fiducia che fornisce le scansioni più innovative, supporto e soluzioni aziendali a tutti i nostri clienti, grazie ad un team appassionato dedicato all'evoluzione delle nostre industrie.

Missione
Collaboriamo con i nostri clienti per migliorare continuamente le loro aziende. Investiamo nello sviluppo delle persone, tecnologie, servizi e supporto per guadagnare e mantenere la fiducia dei clienti fornendo soluzioni eccellenti. Abbiamo passione, crediamo in quello che facciamo e condividiamo l'obiettivo comune di fornire grandi risultati. Creiamo successo e risultati tra i nostri clienti, i nostri dipendenti e la nostra azienda, fornendo crescita, redditività e sviluppo a lungo termine.







I nostri valori
Dedizione ai clienti
Siamo dedicati ai nostri clienti; il loro successo è la base del nostro successo.
Innovazione
L'innovazione ci mantiene all'avanguardia della tecnologia e in testa alla nostra industria
Integrità
L'integrità costruisce la fiducia reciproca tra clienti, dipendenti e altri partner commerciali
Rispetto
Il rispetto reciproco è la base di relazioni di successo
Collaborazione
Attraverso la collaborazione otteniamo di più
Affidabilità
Siamo affidabili e fidati; Consegniamo ciò che promettiamo
Passione per l'eccellenza
La nostra passione per l'eccellenza è il motore che ci guida, mantenendoci un passo avanti